MENU
Vigneto in Franciacorta al tramonto

IL TERRITORIO

I VIGNETI

Tutto ha inizio da qui: dai nostri vigneti.
Impieghiamo la massima cura nella coltivazione dell’uva, fondamentale
punto di partenza per la realizzazione di un vino.
Il nostro impegno è trasmettere la massima espressione del nostro territorio, vinificando la nostra uva in modo da lasciarla esprimere naturalmente.

Vigneto in Franciacorta zona Sottomonte
Vigneto in Franciacorta zona Sottomonte
Filari vigneto in Franciacorta
Filari vigneto in Franciacorta

ZONAZIONE

I vigneti sono situati in più comuni della Franciacorta, tutti a ridosso del Monte Orfano, dove le caratteristiche morfologiche donano unicità al vino.
Gli impianti sono stati realizzati a partire dai primi anni ‘90 con vitigni Chardonnay e Pinot Nero.

IL MONTE ORFANO

Il Monte Orfano è un rilievo isolato di 454m, situato nella zona meridionale della Franciacorta.
Questa zona è caratterizzata da microclima e suoli unici, che donano caratteristiche particolari al vino.

Vigneto alle pendici del Monte Orfano
Vigneto alle pendici del Monte Orfano
Suolo del Monte Orfano
Suolo del Monte Orfano

I SUOLI

Il territorio della Franciacorta è unico anche per la presenza di molte tipologie diverse di suoli.
Nella zona del Monte Orfano si distinguono principalmente: depositi fini, morenico profondo, fluvio-glaciale e colluvi gradonati. Dal loro assemblaggio si ottiene il meglio di ognuno di essi, combinando aromi floreali, fruttati e vegetali.

IL MICROCLIMA

I nostri vigneti sorgono lungo il versante settentrionale del Monte Orfano, dove l’irraggiamento solare è ridotto e di conseguenza la temperatura media è minore.
Le estati sono più fresche e anche nelle annate più calde, la vite ha sempre disponibile delle riserve idriche.
Durante la notte vi è una marcata escursione termica che consente una maturazione più lenta della uve, che sviluppano aromi delicati ed elevata acidità.
Queste caratteristiche donano eleganza e finezza ai nostri vini e anche maggiore longevità.

I nostri vigneti sorgono lungo il versante settentrionale del Monte Orfano, dove l’irraggiamento solare è ridotto e di conseguenza la temperatura media è minore.
Le estati sono più fresche e anche nelle annate più calde, la vite ha sempre disponibile delle riserve idriche.
Durante la notte vi è una marcata escursione termica che consente una maturazione più lenta della uve, che sviluppano aromi delicati ed elevata acidità.
Queste caratteristiche donano eleganza e finezza ai nostri vini e anche maggiore longevità.

Grappolo di uva varietà Chardonnay in Franciacorta
Grappolo di uva varietà Chardonnay in Franciacorta
EMAIL:

lancinifranciacorta@gmail.com:

Società Agricola Belvedere

di Lancini Roberto e Giuseppe s.s.

Via Carlo Cocchetti 14, Rovato (BS)

P.IVA e C.F. 03070640986

©Lancini 2025 - All Rights Reserved

EMAIL:

lancinifranciacorta@gmail.com:

Società Agricola Belvedere

di Lancini Roberto e Giuseppe s.s.

Via Carlo Cocchetti 14, Rovato (BS)

P.IVA e C.F. 03070640986

©Lancini 2025 - All Rights Reserved

Società Agricola Belvedere

di Lancini Roberto e Giuseppe s.s.

Via Carlo Cocchetti 14, Rovato (BS)

P.IVA e C.F. 03070640986

©Lancini 2025 - All Rights Reserved